Atleti_old - Junior Tennis Training
16679
page-template-default,page,page-id-16679,cookies-not-set,ajax_fade,page_not_loaded,,vertical_menu_enabled,side_area_uncovered_from_content,qode-theme-ver-10.1.1,wpb-js-composer js-comp-ver-5.0.1,vc_responsive

Atleti_old

tennis_318-1449

SETTORE COMPETIZIONI INTERNAZIONALI E AGONISTICA

Questo settore rappresenta per tutti noi il coronamento di un lavoro che partendo dalla base della Scuola Tennis ci permette di sognare a occhi aperti! Vorremmo un giorno raccontare una favola. Raccontare a tutti di avercela fatta, di aver portato un nostro allievo…i nostri allievi, speriamo siano tanti… nel Tennis che conta: quello del RANKING ATP o WTA!

Prima ancora dei numeri e delle classifiche, siamo coscienti che per arrivare a questo ambizioso risultato, dobbiamo educare dei ragazzi, trasmettergli i valori più puri dello sport ed i principi corretti per uno stile di vita sano, dobbiamo crescere degli uomini!

Per raggiungere ciò vorremmo che chi intraprende questo magnifico e tortuoso viaggio, lo faccia allo stesso modo in cui noi lo viviamo da sempre: con passione, amore, umiltà e forte spirito di sacrificio; lavorando duramente e con intensità ogni giorno, condividendo le gioie che le vittorie sanno dare, ma soprattutto le sconfitte più nere, sostenendo i nostri ragazzi in tutti i momenti di questo lungo percorso.

Roberto, Luca, Silvia, Filippo, Stefano e Jacopo sono consapevoli che la strada è davvero lunga, ma affrontano la sfida con forte senso di responsabilità, ognuno nel proprio ruolo, coscienti che un giorno il lavoro darà i suoi frutti. Non si abbattono davanti alle difficoltà, anzi le affrontano con forza e maturità.

A tutti coloro che faranno parte di questo settore non resta da parte nostra che farvi il più grande in bocca al lupo, sperando che la vita vi riservi le gioie più belle!!!

ATLETI

ATTIVITÀ INTERNAZIONALE

GIADA CLERICI

Seguiamo Giada dall’ Ottobre del 2006, ed è anche grazie a lei che la nostra organizzazione è nata. Nel 2014 ha raggiunto la sua miglior classifica nazionale di 2° Categoria 3° gruppo ma soprattutto l’ingresso nella classifica mondiale WTA nel maggio dello stesso anno, posizionandosi al 1184° posto.

Con il nostro gruppo di lavoro ha conquistato 2 Campionati Italiani di doppio Under 14 – 3° Categoria ed è Vicecampionessa Italiana di doppio U16. In doppio, specialità in cui si destreggia molto bene, ha anche vinto un torneo ETA U16 a Barcellona (SPA), un ITF U18 ad Arauu (CH), e giocato 1 finale nel Futures di Sharm El Sheik (EGY) e vinto a Caslano (SUI) in coppia con Giorgia Marchetti.

Nel Luglio del 2015 dopo 2 finali e 1 semifinale nei Futures di Sharm El Sheik, ha raggiunto il suo best ranking posizionandosi al 703 del ranking mondiale WTA. Abbiamo interrotto la nostra collaborazione tecnica nell’ottobre del 2016, ma nonostante questo crediamo che la sua tenacia e perseveranza possano farle raggiungere risultati.

EMMA PENNÈ

Nata nel 2004 e vincitrice del titolo nazionale U12 SVIZZERO invernale nel 2016, Emma è arrivata nel giugno del 2016 per intraprendere il duro percorso nel tennis professionistico, lei e la sua famiglia hanno sposato il nostro progetto e la nostra filosofia, basata sulla grande professionalità e individualizzazione e dedizione verso obiettivi molto alti. Attualmente nonostante la sua giovane età ha già una classifica di terza categoria e sta incamerando risultati buonissimi. Speriamo di bruciare le tappe prima possibile e di affacciarci a palcoscenici ancora più grandi.

CLASSIFICA NAZIONALE

ALESSIO SUDATI

Nato nel 1996, ottime doti fisiche, buone quelle tecniche che stiamo cercando di sviluppare al meglio.

Ha un’immensa passione per il tennis, si impegna moltissimo e da quest’anno ha iniziato con noi un percorso più continuativo. Attualmente ha una classifica di 4.1, sperando che il futuro gli riservi grandi soddisfazioni ma soprattutto che riesca a raggiungere il suo massimo.

MATTIA FRANZI

Mattia è un ragazzo dalle buone attitudini tecniche e agonistiche, ha iniziato con noi nell’estate del 2015 e ha raccolto sinora dei buoni risultati nella sua categoria. In linea con l’aspetto umano che caratterizza la nostra opera professionale, Mattia è dedicato anche a un futuro da insegnante di tennis, quindi il nostro percorso insieme a un duplice e nobile obiettivo. Speriamo che tutto possa realizzarsi nel migliore dei modi per lui e che trovi attraverso il tennis la sua dimensione migliore. In bocca al lupo!

FRANÇOIS BELLOMO

Nato nel 2001 ha una classifica di 4.1! Data la giovane età si è da poco affacciato al tennis agonistico, con grande entusiasmo e voglia di imparare.

Ha buone doti fisiche e tecniche. Ha un’intelligenza vivace che lo contraddistingue dentro e fuori dal campo e una grande curiosità, che gli permettono di imparare velocemente. Percorre ogni giorno con gioia la strada per raggiungere i suoi sogni… Sarà lunga e incontreremo tanti ostacoli, ma siamo felici di accompagnarlo e guidarlo in questo bellissimo percorso!

ALEXANDRA MEIER

Nata nel 1996 è stata ai vertici nazionali svizzeri della categoria U12, ragazza di grande volontà e abnegazione.

La sua miglior classifica svizzera è di R1, quella italiana è di 3° categoria 1° gruppo. Buonissime doti tecniche, dopo un’esperienza sportiva e scolastica negli States è rientrata e si è stabilita definitivamente da noi; stiamo cercando di darle il miglior supporto possibile, dato che ha scelto un percorso universitario molto impegnativo. Speriamo di darle lo stimolo per affrontare al meglio l’attività agonistica.

SIMONE POZZI

Classe 1993, attualmente ha una classifica di 3° Categoria 5° gruppo, è stato uno dei migliori giovani italiani. Ha grandi doti tecniche e fisiche, ha scelto di privilegiare la prosecuzione gli studi con ottimi risultati. Frequenta la nostra Associazione in modo saltuario, ma il suo impegno è segno di grande maturità e responsabilità.

Ha ripreso a frequentare il tennis che gli compete nei tornei di categoria nazionale.

SERVIZI DI SUPPORTO

Centro ricerche e servizi per analisi atleti agonisti

MAPEI SPORT SERVICE

Ci serviamo di questo Centro perché oltre alla forte specializzazione in materia di atleti di alto livello, ci sono persone competenti e fortemente professionali. Il supporto è garantito sotto ogni punto di vista, prima di tutto umano. La valutazione dell’allenamento, la ricerca in ambito sportivo e l’educazione allo sport e alla salute sono i principi sui quali si fonda la grande opera del Centro.

Specialista della video-analisi

PIZZORNO DANILO

Danilo è un esperto in Video Analisi & Video Editing. Collabora dal 2000 con il Team Piatti, con il Team Sartori e con il Preparatore Atletico della Nazionale, Pino Carnovale. Più di 20 Pro analizzati tra cui Ljubicic, Djokovic, Gasquet, Seppi, Fognini, Golubev e Bolelli. Dal 2009 al 2011 Ha collaborato con la FIT per la videoanalisi al Centro Tecnico Federale di Tirrenia. Responsabile del Centro di Video Analisi Permanente al Circolo della Stampa Sporting Torino.

Ideatore del Progetto Videotennis (Produzione di Video Didattici).

Massofisioterapista

ARCELLI MARCO

Collaboriamo da tempo con Marco che è per noi un punto di riferimento importante. Le sue specializzazioni nel massaggio terapeutico e sportivo, nelle applicazioni del bendaggio con kinesiotape e nell’uso della tecar, garantiscono ai nostri atleti il ripristino ottimale da traumi ed affaticamenti muscolari per le successive attività di gara e di allenamento.

Osteopata

FABIO LEVA

Dal Gennaio 2015 abbiamo inserito un’importante figura come quella dell’osteopata per garantire agli agonisti prioritariamente e agli appassionati dopo, un servizio medico di qualità ma soprattutto di controllo e prevenzione per i nostri piccoli atleti. La sua figura è determinante per lo sviluppo di progetti agonistici lungimiranti e ambiziosi.

Metodologo e Consulente dell’allenamento del settore agonistico

ROBERTO SASSI

Il Prof. Sassi segue da anni la nostra atleta di punta Giada Clerici. A lui siamo legati da unaprofonda amicizia e la sua opera è stata fondamentale per la nostra crescita professionale nell’ambito della preparazione fisica, non finiremo mai di ringraziarlo! È uno dei massimi esponenti mondiali nel settore della preparazione fisica di squadre di calcio, nel suo curriculum vanta esperienze professionali nelle migliori compagini europee: Fiorentina, Chelsea, Valencia, Atletico Madrid, Parma, Sampdoria. Attualmente dirige il training check della Juventus. I suoi consigli sono preziosissimi per il nostro futuro e per lo sviluppo di questo settore.